Scalare il Montegrappa per scalare la classifica
Non è stata sicuramente una settimana da ricordare per l’Olympia Rovereto, dalla sconfitta di sabato nel rocambolesco finale contro l’Elledì, all’uscita dalla Coppa della Divisione di martedì contro il Futsal Cornedo. Un trend, in questo avvio della stagione, si ripercuote sulla compagine guidata da Sapinho. Domani alle 18 si torna in campionato per affrontare in trasferta il Montegrappa nel decimo turno stagionale.
«La sconfitta in Coppa – spiega Cristiano Fusari – è sicuramente negativa, anche se non dobbiamo demoralizzarci troppo. Una competizione, quella della Coppa della Divisione, che in questo momento, dove dobbiamo concentrarci al meglio per il campionato, richiedeva tante energie che aumentavano ogni turno che si proseguiva. Serve focalizzarci al cento per cento in campionato, mettendoci testa ed energia al massimo. Tutti noi siamo delusi e tristi, serve voltare pagina».
Ultimamente ci sono risultati ad altalena: dalla vittoria col Petrarca alla sconfitta con il MestreFenice; dal successo di Pordenone al ko contro l’Elledì.
«Sono state due vittorie con avversari molto difficili, il Petrarca è appena sceso dalla serie A ed ha giocatori tecnicamente forti; a Pordenone abbiamo fatto una gara attenta e siamo riusciti a colpire nei momenti giusti su un campo fra i più difficili. Le due sconfitte in casa sono state in cui sono emersi i nostri momenti di difficoltà attuale. In questi momenti serve la massima compattezza, non si esce dalle crisi da un momento all’altro, serve trovare i modi per uscirne il prima possibile».
Le tante aspettative sull’Olympia, forse per la prima volta nella sua storia, possono aver influito?
«Ovviamente non è facile passare da puntare ad un campionato tranquillo a essere indicati come favoriti. Serve tempo perché nessuno ha la bacchetta magica; ci vuole tanto lavoro, per tutti noi, sia da chi arriva dalle serie superiori, a chi arriva da categorie inferiori e chi la categoria l’ha già fatta. Il passato non conta più nulla, conta solo il presente e serve focalizzarsi solo su questo».
Veniamo al match col Montegrappa.
«In questo campionato tutte le squadre sono di buon livello; fino a questo momento hanno fatto un po’ meglio di noi. Ogni partita è a sé e, sia che hai conseguito una vittoria o una sconfitte, poi si torna a lavorare per fare sempre meglio; il campionato è ancora lungo e lavorando al massimo i risultati poi arrivano, lo dico anche per esperienza personale».
Questi i convocati per la trasferta di Maser: Ceschini, Veronesi, Cristel, Thyago, Moufakir A., Moufakir H., Rafinha, Fusari, Longo, Bazzanella, Onzaca, Silon, Festini, Peluso.
Il match sarà diretto da Ionut Cristea di Albano Laziale e Giovanni Agosta di Rovigo; cronometrista Luca Finotti di Rovigo. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5.
FOTO DI LEO HODAJ

