L'Olympia passa a Pordenone e ritrova il sorriso
PORDENONE-OLYMPIA ROVERETO 1-3
RETI: 11’25” pt Moufakir A. (OR), 9’11” st Fusari (OR), 13’01” st Rafinha (OR), 16’00” st Della Bianca (P).
PORDENONE: Vascello, Mikla, Della Bianca, Grzelj, Koren, Minatel, Stendler, Morson, Zanolin, Bigaran, Langella, Catto. All. Hrvatin.
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Moufakir A., Festini, Silon, Moufakir H., Rafinha, Peluso, Bazzanella, Onzaca, Fusari, Zomer, Veronesi. All. Frisenna/Caracristi
ARBITRI: Fior e Soligo di Castelfranco Veneto. CRONO: Bontorin di Bassano del Grappa.
NOTE: ammoniti Grzelj, Langella, Morson (P).
LA CRONACA
L’Olympia Rovereto torna da Pordenone con un successo importante, al termine di una partita dove, le pantere, hanno mostrato unità d’intenti e grande applicazione al match. Senza i centrali di ruolo, bene si è comportato Rafinha nel ruolo, assieme al giovane Festini, ed il portiere Ceschini si è trasformato in una saracinesca insuperabile sui tentativi friulani. Tutta la squadra ha fatto quadrato sul momento delicato ed ha messo in campo una voglia chiara di non cedere punti ulteriori e soprattutto di violare per la prima volta il parquet dei ramarri.
Avvio con azioni su ambo i fronti, con Morson a sfiorare l’incrocio e poi Fusari alzare sopra la traversa l’assist di Rafinha. La spinta rossoblù cresce e si rende pericolosa con Silon e Hassan Moufakir. I padroni di casa si affidano soprattutto a Koren, ben controllato dalla difesa trentina. Ceschini respinge su Langella e al 12’ sblocca il match l’Olympia: Fusari lancia Amin Moufakir sulla destra che s’accentra e con un preciso sinistro batte Vascello, siglando il suo primo gol in A2 Élite. Reazione friulana immediata con una botta potente di Koren che si stampa sul palo. Risponde Fusari che prova di tacco su conclusione di Rafinha, ma la palla non prende la traiettoria giusta. Lo stesso Fusari ci prova anche prima del riposo con Vascello pronto alla respinta.
Inizia la ripresa con il team di casa subito all’assalto guadagnando due angoli di fila. Poi Ceschini ci prova direttamente dalla sua porta, ma il collega Vascello alza in angolo. Al 6’ un contropiede Onzaca-Hassan Moufakir non si concretizza per poco, mentre Ceschini salva su due conclusioni di fila di Koren e Langella. Dopo un tentativo al volo di Bazzanella, poco alto è Silon a trovare Fusari sulla sinistra con diagonale vincente per il raddoppio. Ceschini ferma tutti i tiri avversari e al 14’ un’azione sull’asse Ceschini-Onzaca trova Rafinha sul secondo palo pronto al tris. Il Pordenone prova il portiere di movimento nel finale, trovando il gol con Della Bianca,che devia una conclusione di Minatel sul secondo palo. Il castello trentino non viene più espugnato e i tre punti prendono la strada per Rovereto.
Sabato si torna in casa per ospitare i piemontesi dell’Elledi con più stimoli da offrire sull’esempio della gara di Pordenone.
RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DOPO L'8° TURNO
FOTO DI ROBERTO PAZIENTI

