L'Olympia insegue, ma il MestreFernice non si fa raggiungere
OLYMPIA ROVERETO-MESTREFENICE 3-4
RETI: 5’32” pt e 8’32” st Ruzzene (MF), 2’18” st e 18’30” st Silon (OR), 2’38” st e 11’58” st Mazzon (MF), 7’33” st Bazzanella (OR).
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Moufakir A., Festini, Silon, Thyago, Moufakir H., Rafinha, Peluso, Bazzanella, Cristel, Fusari, Veronesi. All. Sapinho.
MESTREFENICE: Di Odoardo, Houenou, Moscoso, Galliani, Vailati, Ruzzene, Mazzon, Crescenzo, Schievenato, Bebetinho, Kullani, Genovesi. All. Landi.
ARBITRI: Cocco di Parma e Cannizzaro di Ravenna. CRONO: Bushi di Rovereto.
NOTE: espulso Sapinho (OR) a 11’15” pt; ammoniti Silon, Thyago, Rafinha, Cristel (OR); Houenou, Galliani, Vailati, Mazzon (MF).
LA CRONACA
L’Olympia Rovereto cade in casa contro il fanalino MestreFenice che conquista il primo successo stagionale ed aggancia le «pantere» a quota quattro punti, condividendo l’ultimo posto del girone.
Gara nervosa e mal tenuta dalla coppia arbitrale che, nel primo tempo, che dura quasi 45 minuti, fischia 4 falli a testa per le squadre, ma ammonisce quattro giocatori di casa ed espelle anche mister Sapinho. Nella ripresa i gialli arrivano per la formazione ospite, con l’espulsione anche di un dirigente in panchina.
L’Olympia però sciupa due volte il pareggio raggiunto, facendosi infilare dagli avversari per qualche disattenzione di troppo in fase difensiva e nel finale, sotto di due gol, riesce col portiere di movimento a tornare a meno uno, ma non trova il gol del pari.
L’avvio sembra anche propizio per il team rossoblù con il portiere ospite Di Odoardo decisivo sui tiri di Silon, Thyago e Fusari. Al 6’ però passano gli ospiti: palla persa su un retropassaggio che Vailati aggancia sulla sinistra, in mezzo per Ruzzene che infila Ceschini. La gara offre poi pochi spunti di azioni e tanti su ammonizioni e falli fischiati. Nell’ultimo giro di lancetta è ancora pronto il portiere ospite su Silon, servito da Rafinha, e poi con una conclusione di Amin Moufakir che lambisce il palo alla sinistra dell’estremo veneto.
L’Olympia parte bene anche nella ripresa. Il gol arriva al 3’ con Rafinha che conclude, Di Odoardo respinge, ma Silon si trova nel punto giusto per battere a rete. Il pubblico torna a sperare ed incitare i propri giocatori, ma dopo venti secondi Mazzon trova l’autostrada libera sulla sinistra e con un diagonale trafigge Ceschini. Dopo un tentativo di Fusari, all’8’ della ripresa l’Olympia riagguanta gli ospiti con Rafinha che trova Bazzanella a rimorchio, pronto col sinistro a infilare il palo opposto. L’Olympia rischia subito dopo con Ruzzene, murato da Ceschini, ma subito dopo lo stesso Ruzzene parte in contropiede solitario, Cristel in scivolata salva, ma il pallone rimpalla sul giocatore ospite che è preciso ad infilare a fil di palo. Al 12’ il MestreFenice allunga il vantaggio, ancora con Mazzon, che trova la conclusione vincente infilando la difesa di casa con un tiro che nessuno intercetta. Il portiere di movimento provato porta al gol di Silon, ma anche a tante conclusioni respinte e alla fine festeggia il team di Landi.
Sabato prossimo trasferta a Pordenone.
RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DOPO IL 7° TURNO
FOTOSERVIZIO DI LEO HODAJ

