Olympia Rovereto, freddata nel finale in terra laziale
REAL FABRICA-OLYMPIA ROVERETO 3-2
RETI: 3’48” pt Onzaca (OR), 1’20” st Triglia (RF), 5’07” st Moufakir H. (OR), 10’02” st El Johari (RF), 17’38” st Frigerio (RF)
REAL FABRICA: Relandini, Sbarra, Nunzi, El Johari, Frigerio, Giove, Debetio, Triglia, Martines, Stentella, Heredia, Antonini. All. Lucchetti.
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Festini, Silon, Thyago, Moufakir H., Longo, Rafinha, Bazzanella, Onzaca, Cristel, Fusari, Veronesi. All. Sapinho.
ARBITRI: Di Battista di Avezzano e Lacalamita di Bari. CRONO: Moro di Latina.
NOTE: espulso a 17’37” st Onzaca (OR) per doppia ammonizione; ammoniti Triglia (RF), Moufakir H., Bazzanella, Cristel, Fusari (OR).
LA CRONACA
L’Olympia Rovereto va due volte in vantaggio, ma poi alla fine esce senza punti dal «Palanselmi» in una gara dove la direzione di gara non è sembrata proprio diretta con un metro equilibrato sui due fronti.
Alla fine, sei ammoniti per la formazione di Sapinho ed uno per i padroni di casa, che ribaltano il risultato a meno di tre minuti dalla fine con un tiro libero scaturito da sesto fallo, parecchio dubbio, fischiato ad Onzaca e che ha portato anche all’espulsione per doppia ammonizione del giocatore lagarino.
L’Olympia, quindi, passa un Halloween posticipato, pur avendo meritato almeno un risultato positivo in terra laziale.
Parte meglio la formazione di casa con Sbarra e Triglia pericolosi in avvio; dopo un’occasione per Bazzanella, le «pantere» passano al 4’ con un’azione sull’asse Silon-Fusari, palla ad Onzaca che al primo tentativo trova la respinta del portiere, ma al secondo infila il proprio terzo gol stagionale. La gara prosegue su buoni ritmi con azioni su ambo i fronti e portieri sempre decisivi quando chiamati in causa. Nel finale occasioni prima per Thyago su assist di Bazzanella in contropiede e risposta di El Johari che scheggia l’incrocio dei pali alla sinistra di Ceschini.
Anche l’inizio di ripresa vede partire meglio la formazione di Lucchetti che dopo 1’20” trova il pareggio su azione dalla sinistra che Ceschini devia, ma Triglia è il primo ad arrivare e insaccare sull’assist di Martinez. L’Olympia reagisce in fretta e torna in vantaggio al 6’ dopo aver sfiorato il gol con Thyago. È Hassan Moufakir ad insaccare in rete dopo assist di Rafinha dalla destra. Poco dopo slalom dello stesso Rafinha che imbecca Bazzanella, ma il tiro del pivot rossoblù è respinto dall’attento Relandini. Ceschini, nella porta opposta, subito dopo è altrettanto decisivo anticipando Nuzzi, entrato solo in area. Si entra nel finale caldo con l’Olympia che arriva ai cinque falli e dopo l’allontanamento di Frisenna dalla panchina, arrivano in fila un possibile rigore non fischiato a favore di Fusari (ammonito per simulazione) ed anche il doppio giallo per Onzaca che porta al tiro libero decisivo di Frigerio che supera Veronesi.
Lunedì 10 alle 19 si ritorna a Rovereto per affrontare il MestreFenice in un match che vale doppio.

