Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Serie A2 Élite

Prima vittoria stagionale, l'Olympia rimonta il Petrarca

OLYMPIA ROVERETO – PETRARCA PADOVA 4-2

RETI: 1’29” Barbieri (PP), 2’44” pt e 14’52” st Fusari (OR), 11’13” pt Parrel (PP), 12’16” pt Onzaca (OR), 19’25” st Bazzanella (OR).

OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Moufakir A., Festini, Silon, Thyago, Moufakir H., Longo, Bazzanella, Onzaca, Cristel, Fusari, Veronesi. All. Sapinho.
PETRARCA PADOVA: Feverati, Molaro, Barbieri, Lucacel, Mascambruni, Basile, Benlarabet, Cachero, Parrel, Giampaolo R., Rafinha. All. Giampaolo L.
ARBITRI: Copat di Pordenone e Giaquinto di Ostia Lido. CRONO: Gasparetto di Rovigo.
NOTE: espulso a 17’48” st Benlarabet per aver fallo su avversario con occasione da rete. Ammoniti Thyago, Cristel (OR), Parrel, Rafinha (PP).

Cristel ed Onazaca festeggiano Fusari dopo il gol
Cristel ed Onazaca festeggiano Fusari dopo il gol

LA CRONACA

L’Olympia Rovereto conquista la prima vittoria del campionato di A2 Élite della stagione, conquistando tre punti importanti, soprattutto per la voglia di vincere messa in campo per tutta la gara contro il Petrarca Padova. Bravi a recuperare due volte lo svantaggio in pochi minuti e poi girare, nel finale di gara, il risultato a proprio favore, rompendo un equilibrio che è stato il tema dell’incontro.

Buona prova del giovane Longo nel match
Buona prova del giovane Longo nel match

E l’avvio è choccante per le pantere che dopo un minuto e mezzo vanno subito sotto con Cristel che sbaglia il passaggio nella propria area e regala a Barbieri il gol del vantaggio patavino. La reazione è immediata: Fusari prima impegna Feverati, poi sull’angolo seguente insacca in mischia. Portieri protagonisti su ambo i fronti con quello patavino che devia alla grande un sinistro di Silon e poi Ceschini che disinnesca una conclusione al volo di Molaro. Al 12’ torna avanti la formazione di Giampaolo: Amin Moufakir perde palla al limite dell’area, infortunandosi: Parrel prende palla, salta in dribbling tre avversari e infila a fil di palo alla destra di Ceschini. Poco più di un minuto e l’Olympia riequilibra il punteggio: bravo il giovane Longo a partire sulla sinistra e mettere in mezzo: Onzaca inventa una palombella che s’infila all’incroci. Il pubblico spinge i propri giocatori: Silon ci prova ancora, ma Feverati è attento, poi su errore di Thyago in impostazione, la palla arriva a Cachero che però trova la risposta di Ceschini. A poco dal riposo Thyago ci prova al volo, ma il piede del portiere avversario manda la palla a pizzicare il palo ed uscire.

Cristel e Parrel, capitani a confronto
Cristel e Parrel, capitani a confronto

Ripresa che inizia con meno ardore ed il primo acuto arriva al 7’ con Molaro che manda alto su assist di Parrel; Poi Fusari trova l’uscita di Feverati a sbarragli la strada, mentre poco dopo Onzaca non riesce a girare verso la porta un assist dello stesso Fusari. Anche Thyago, servito in contropiede da Bazzanella, tira troppo centralmente per perforare il portiere avversario, mentre dalla parte opposta Lucacel viene liberato davanti alla porta da Rafinha (quello del Petrarca), ma Ceschini è pronto alla respinta. Pochi secondi e l’Olympia mette la freccia: Fusari s’inserisce centralmente e da fuori area scarica il tiro che s’infila alla sinistra del portiere avversario. Giampaolo prova il portiere di movimento: Benlarabet si mangia il pari da pochi passi, mentre l’Olympia in contropiede non concretizza a porta vuota con Onzaca e Fusari. Poco dopo Benlarabet stende Onzaca in fuga verso la porta e viene espulso. A 35 secondi dalla fine Feverati esce su Bazzanella di piede, ma il pallone, respinto dal pivot dell’Olympia finisce direttamente in rete.
Sabato trasferta nel Lazio per affrontare il Real Fabrica e provare a rimettersi definitivamente in corsa in un campionato quanto mai equilibrato, come dimostrano anche i risultati anche del quinto turno.

Sapinho può finalmente festeggiare e sorridere
Sapinho può finalmente festeggiare e sorridere

RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DOPO IL 5° TURNO

FOTOSERVIZIO DI LEO HODAJ

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,471 sec.