Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Serie A2 Élite

Coppa Divisione: l'Olympia fa 13 e accede al prossimo turno

OLYMPIA ROVERETO-TRENTO 13-0

RETI: 2’37” pt Cristel, 3’58” pt e 13’01” pt Fusari, 4’38” pt e 13’32” pt Moufakir H., 8’43” pt, 11’26” pt e 19’30” st Longo, 18’05” pt, 18’17” pt e 11’02” st Silon, 4’56” st Peluso. 10’04” st Bazzanella Mi.

OLYMPIA ROVERETO: Veronesi, Festini, Silon, Moufakir H., Longo, Peluso, Bazzanella Mi., Onzaca, Cristel, Fusari, Zomer, Ceschini. All. Sapinho.
TRENTO: Vivian L., Bazzanella Ma., Contreras, Hadjoudja, Brusco, Simoncelli, Vivian D., Diaz Florez, Scalet, Rossi, Petrizzelli, Spangaro. All. Wegher.
ARBITRI: Rimpici di Treviso e Rosa di Vicenza.
CRONO: Recchia di Trento.
NOTE: ammoniti Onzaca (OR), Diaz Florez (T)

Fusari, Silon e Cristel: tutti a segno
Fusari, Silon e Cristel: tutti a segno

LA CRONACA

L’Olympia Rovereto tracima con tredici gol contro il Trento nel ritorno del primo turno di Coppa della Divisione, con relativo pass per i trentaduesimi di finale dove affronteranno, con gara unica in trasferta, la vincente del derby altoatesino di domani fra Futsal Atesina e Real Bubi Merano che, all’andata, hanno impattato con un gol per parte.

Fabio Longo, autore di una tripletta
Fabio Longo, autore di una tripletta

Tornando al match di ritorno fra Olympia e Trento, c’è poco da dire: le due categorie e la preparazione più avanzata della formazione di Sapinho, che inizierà il campionato sabato prossimo in casa col Maccan Prata, mentre il Trento esordirà l’11 ottobre, si è vista tutta.
Olympia che, per regolamento, ha schierato il solo Silon come straniero ed era priva anche di Amin Moufakir impegnato con la nazionale Under 19.

Mister Sapinho indica la via
Mister Sapinho indica la via

Dopo un palo di Mirko Bazzanella, è capitan Cristel che sblocca il risultato con una conclusione da fuori che sbatte sotto la traversa e s’insacca alle spalle di Vivian. Il Trento prova a reagire con un contropiede finalizzato da Diaz Florez, ma fermato dall’attento Veronesi. Al 4’ arriva il bis rossoblù con Fusari, su assist di Hassan Moufakir con palo interno e palla in rete. Poco dopo è lo stesso Moufakir a calare il tris con un pressing su Contreras, e conclusione vincente da destra.
Al 9’ il Trento perde Simoncelli (ex di turno) per un infortuno al ginocchio, perdendo così una pedina importante. Poco dopo è Longo a calare il poker rossoblù, ribadendo in rete una conclusione di Silon respinta da Vivian. Lo stesso portiere degli aquilotti sventa poi su Onzaca e sullo stesso Longo che però al 12’ fa doppietta su azione promossa da Onzaca e Festini. Veronesi non fa da spettatore perché il Trento prova a pungere i padroni di casa e su lancio di Luca Vivian al fratello Davide è pronto alla deviazione sull’ex compagno di squadra. Nel giro di mezzo minuto l’Olympia infila altri due palloni nella porta avversaria: prima Fusari su assist di Moufakir che poi realizza la sua doppietta con una conclusione da fu ori area che sorprende Luca Vivian. Due pali, un salvataggio sulla linea e una parata di Vivian separano le ultime due marcature prima del riposo: entrambe di Silon che prima insacca su assist di Fusari e poi beffa la difesa ospite con un preciso pallonetto.

Gol e assist per Hassan Moufakir
Gol e assist per Hassan Moufakir

Nel secondo tempo il copione non cambia anche se Sapinho dà molto a spazio ai giovani rossoblù. Dopo una rete annullata a Peluso, il Trento prova a sbloccare il proprio tabellino, ma Zomer dice no a Scalet in due occasioni, mentre Petrizzelli allarga la mira con un diagonale. L’Olympia torna a ruggire con Silon, fermato dall’incrocio dei pali, ma poi entra in doppia cifra con Peluso che finalizza l’inserimento centrale di Fusari.
Il match rallenta i ritmi nella parte finale, ma c’è il tempo per le «pantere» di andare a segno altre tre volte: dapprima con una conclusione sotto la traversa d Bazzanella e poi con Silon, riprendendo un palla deviata da un avversario e poi con Longo che mette in rete l’assist dello stesso brasiliano e per entrambi è la tripletta personale.
L’Olympia torna in campo già domani pomeriggio alle 17 per un amichevole con l’Olimpia Verona, formazione di serie A2, ultima tappa prima dell’avvio del campionato.

Manuel Peluso, primo gol in rossoblù
Manuel Peluso, primo gol in rossoblù

FOTOSERVIZIO DI LEO HODAJ

Autore
Cristiano Caracristi
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,484 sec.