Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Serie A2 Élite

Finite le vacanze, l'Olympia riparte per stupire ancora

È iniziata ieri sera col raduno in sede, la stagione 25-26 dell’Olympia Rovereto; seconda stagione in A2 Élite e trentesima del club nel futsal. Hanno salutato i giocatori il presidente esecutivo Emanuel Festini, affiancato dal ds Luca Dal Fiume e dal neo allenatore Sapinho.

Festini, Sapinho e Dal Fiume
Festini, Sapinho e Dal Fiume

«Sarà un Olympia 2.0 – ha dichiarato Festini – perché la formazione ha cambiato volto dopo le quattro stagioni di continui successi e risalita al gotha del futsal nazionale da parte della formazione guidata da Beppe Saiani. Cercheremo di migliorare ancora con questa formazione che abbina esperienza a gioventù e soprattutto annovera nella propria rosa ben sette volti nuovi».

Squadra e staff al raduno
Squadra e staff al raduno

Con la preparazione, con l’esordio anche del nuovo preparatore Luca Tonelli affiancato da Simone Dal Fiume, nella serata odierna si è avviata anche la preparazione alla stagione che avrà allenamenti continui e qualche passaggio di partite col torneo a Moglia (Mantova) il 6 settembre e la Coppa della Divisione col Trento il 13 e 18 settembre, rispettivamente a Gardolo e Rovereto. Poi ultima amichevole con l’Olympia Verona, a Rovereto il 20 settembre, prima del via ufficiale al campionato il 27 settembre contro il Maccan Prata.

Sette volti nuovi in prima squadra, da sinista: Silon, Zomer, Peluso, Longo, Lorenzo Festini, Fusari ed Amin Moufakir
Sette volti nuovi in prima squadra, da sinista: Silon, Zomer, Peluso, Longo, Lorenzo Festini, Fusari ed Amin Moufakir

Mister Sapinho ha spiegato che «Non sarà facile ripetere quanto di buono ha fatto la squadra negli ultimi anni, ma ha anche capito che il lavoro della società e l’ambizione dei ragazzi saranno sicuramente importanti per fare ancora qualcosa di bello in un campionato che, in questa stagione, sarà sicuramente qualitativamente importante». A lui viene affiancato come vice Andrea Frisenna che, smessa la fascia da capitano nell’ultima gara dei playoff a Mestre è passato nello staff tecnico rossoblù.

Autore
Cristiano Caracristi
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.