Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Serie A2 Élite

Il girone: dal Piemonte al Lazio con vecchie e nuove conoscenze

Nel tardo pomeriggio la Divisione Nazionale di calcio a 5 ha completato gli organici e definito i gironi dei campionati nazionali di futsal della stagione 2025/2026.

SERIE A2 ÉLITE-GIRONE A

Dalla provincia di Torino a quella di Viterbo il viaggio delle pantere di Sapinho nella seconda stagione in A2 Élite, conclusa l’anno scorso con quinto posto e playoff e Final four di Coppa Italia. I rossoblù del presidente Festini non solo hanno puntato su un nuovo tecnico, dopo quattro stagioni brillanti di mister Saiani, ma ha anche rinnovato il proprio roster con l’innesto anche di giovani promettenti.
Dello scorso campionato rimangono avversarie come i piemontesi dell' Elledi, Futsal Cesena (bestia nera dell’Olympia che ha appena acquistato anche l’ex Hachimi), Lecco, Maccan Prata, MestreFenice, Pordenone, Saints Milano e Sporting Altamarca che diventerà Montegrappa con la nuova denominazione.
Arrivano vecchie conoscenze come l’MGM 2000 di Morbegno, affrontato due stagioni fa in A2 in campionato e nei playoff; Olimpia Regium, avversaria in serie B nel 2021/22 e che eliminò le pantere nei playoff promozione. Ci sarà anche il Petrarca Padova, appena sceso dalla massima serie, ma che le “pantere” affrontarono in serie B nel 2017/18 quando nelle file patavine giocava anche l’ex azzurro Foglia.
Le novità saranno l’Atalante Grosseto, ripescato dall’A2 ed i laziali del Real Fabrica di Roma che, a scapito del nome, sono comunque della provincia di Viterbo ed hanno dominato il girone B dell’A2 nello scorso campionato, chiudendo senza sconfitte.

Autore
Cristiano Caracristi

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.