Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Futsal Academy

Marco Rinaldi responsabile sviluppo settore giovanile

L’Olympia Rovereto – Dolomiti Energia Futsal è lieta di annunciare l’ingresso nel proprio organigramma dirigenziale di Marco Rinaldi, figura di riferimento nel panorama calcistico trentino, che assumerà un ruolo strategico per la crescita del club.
A Marco Rinaldi viene affidata la responsabilità delle strategie per lo sviluppo del settore giovanile, la costruzione di relazioni con le società sportive del territorio – in particolare quelle impegnate nel calcio a undici – e la cura dei rapporti istituzionali con la Divisione Calcio a 5.

Emanuel Festini dà il benvenuto a Marco Rinaldi
Emanuel Festini dà il benvenuto a Marco Rinaldi

Una scelta fortemente voluta dalla dirigenza rossoblù, che riconosce in Rinaldi una risorsa preziosa in grado di dare continuità al percorso di espansione dell’Olympia Rovereto, sia in termini sportivi che educativi, con una visione ampia, competente e profondamente radicata nella realtà locale. Obiettivi e ambiti di intervento Il nuovo incarico prevede un impegno diretto in tre ambiti fondamentali: • Sviluppo e rafforzamento del settore giovanile dell’Olympia Rovereto, attraverso l’implementazione di percorsi tecnici qualificati, il dialogo costante con le famiglie, l’organizzazione di eventi formativi e promozionali, e l’ampliamento della base dei tesserati. • Attivazione di relazioni e collaborazioni operative con le società del territorio che operano nel calcio a undici, al fine di far conoscere e valorizzare le specificità del futsal come disciplina formativa complementare, offrendo momenti condivisi di allenamento tecnico con i nostri istruttori specializzati.
Cura delle relazioni istituzionali con la Divisione Calcio a 5 e gli organismi federali, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’attività del club anche in sede nazionale, partecipando attivamente ai processi decisionali e progettuali del movimento del futsal.

IL PROFILO DI MARCO RINALDI
La carriera di Marco Rinaldi all’interno delle istituzioni calcistiche del Trentino è lunga e articolata.
Questo il suo curriculum federale:
• Dal 1984 al 1999 ha ricoperto il ruolo di Sostituto Giudice Sportivo del Settore Giovanile e Scolastico
• Dal 1999 al 2009 è stato Delegato Provinciale per il Calcio a 5 presso il Comitato di Trento.
• Dal 2009 al 2024 ha svolto il ruolo di Responsabile Calcio a 5 per il Comitato Provinciale Autonomo di Trento.
• Dal 2002 al 2024 è stato anche Responsabile dell’attività amatoriale.
• Dal 2016 al 2024 ha assunto l’incarico di Responsabile Calcio a 11 per il Comitato Provinciale Autonomo.
• A partire dal 2021 ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Comitato Provinciale Autonomo di Trento. • È stato inoltre docente federale in numerosi corsi allenatori, sia di calcio a 5 che di calcio a 11, con interventi specifici dedicati all’approfondimento delle Carte Federali.

IL COMMENTO DI EMANUEL FESTINI
«L’arrivo di Marco Rinaldi rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti nel processo di consolidamento e crescita dell’Olympia Rovereto, sia sul piano tecnico che su quello organizzativo. Con la sua esperienza, il suo equilibrio e la sua conoscenza profonda delle dinamiche territoriali e federali, Marco sarà un punto di riferimento autorevole per tutto il nostro settore giovanile, ma anche per le società con cui vogliamo costruire un dialogo virtuoso e duraturo. Ci attende una stagione importante, e poter contare su una figura come la sua ci rende ancora più fiduciosi nel futuro. Siamo certi che il suo contributo sarà determinante per rafforzare l’identità del nostro club e il legame con il territorio».

LE PAROLE DI MARCO RINALDI
«Ho risposto positivamente alla chiamata del sodalizio roveretano perché mi affascina l’idea di sviluppare un movimento giovanile nella società con un futuro prossimo di tutte le categorie giovanili, anche perché in Trentino non esiste. Una sfida da affrontare e raggiungere al più presto per una società che in pochi anni ha raggiunto traguardi importanti e straordinari fino a poco tempo impensabili. Dopo 40 anni di militanza in Federcalcio e qualche mese di sosta “forzata” ho ricevuto diverse richieste da società trentine di collaborazione, ma ho scelto l’Olympia proprio per questo progetto affascinante.
Il lavoro che ci aspetta deve essere ben ponderato per offrire alle società calcistiche del territorio con un aiuto tecnico, da parte nostra, per le categorie dell’attività di base, anche perché il futsal può aiutare nella crescita tecnica i giocatori più giovani. Col doppio tesseramento gli stessi giocatori potranno anche effettuare il doppio tesseramento con calcio e futsal e percorrere una strada parallela che poi confluirà nella scelta definitiva, ma con un bagaglio tecnico importante sviluppato. Siamo pronti a collaborare con tutte le società del territorio che vorranno iniziare questo nuovo percorso».

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.