L'Olympia tiene un tempo, poi allunga il MestreFenice
OLYMPIA ROVERETO-MESTREFENICE 2-6
RETI: 1’29” pt e 1’44” st Pires (MF), 9’30” pt Vivian (OR), 7’58” st e 14’04” st Ruzzene (MF), 10’00” st Maltauro (MF), 13’15” st Bui (MF), 14’44” st Simoncelli (OR),
Mella di Roma 1 e Pagano di Catania. CRONO: Chirvasuta di Monza.
NOTE: ammoniti Cristel, Vivian (OR), Bordignon, Bebetinho (MF).Vivian abbracciato da Gastaldello e Bazzanella dopo il pareggio e terzo gol stagionale
LA CRONACA
Un tempo alla pari e poi il crollo nella ripresa. L’Olympia Rovereto perde in casa l’andata del primo turno dei playoff contro il MestreFenice e trova una salita stile Zoncolan da percorrere per la gara di ritorno di sabato prossimo. La formazione rossoblù, a causa di assenze e giocatori schierati nonostante gli acciacchi, subisce l’allungo definitivo fra il 9’ e il 15’ della ripresa quando la forte formazione veneta riesce a trovare spazi importanti per mettere in cassaforte il successo e prenotare l’accesso al secondo turno. Un risultato, questo, che comunque non oscura l’ottima stagione da matricola delle «pantere» nella seconda serie nazionale dove è riuscita ad arrivare comunque alla Final Four di Coppa Italia e ai playoff.Ruzzene mette in rete uno dei sue due gol
La gara parte subito sotto i peggiori auspici: dopo un minuto e mezzo il bomber ospite Pires viene dimenticato davanti alla porta e dopo la deviazione di Ceschini sul palo per un tiro di Valiati, la palla arriva al numero sette veneto, che mette dentro con facilità nella porta sguarnita. L’Olympia prova a recuperare, ma dopo alcune occasioni, arriva il pareggio al 14’, frutto di una perfetta combinazione fra Bazzanella e Vivian che porta quest’ultimo a battere il portiere avversario, siglando la sua terza rete stagionale dopo quelle realizzate contro Olimpia Verona e Saints Milano. Prima del riposo, occasioni su ambo i fronti con Bazzanella che confeziona quella più pericolosa con una semirovesciata rintuzzata da Di Odoardo.Bazzanella impegna Di Odoardo
La ripresa parte come il primo tempo, anche se Bazzanella alza la mira su assist di Cristel in avvio con una deviazione in scivolata; al primo affondo del MestreFenice Crescenzo pesca Pires oltre Thyago e arriva il raddoppio ospite. Dopo un tentativo di Bazzanella ed un altro di Pires inizia il «calvario» rossoblù. Ruzzene ruba palla a Rafinha, sceso in campo non in perfette condizioni, ed in contropiede solitario infila Ceschini sul primo palo. Vivian trova la respinta di Di Odoardo poco dopo, ma proprio a metà ripresa Maltauro si trova il pallone fra i piedi dopo qualche rimpallo in area, salta Ceschini e cala il poker. Bazzanella non riesce a superare il portiere ospite che respinge un’altra conclusione, mentre Bui finalizza un altro contropiede con recupero palla ed infila la cinquina veneta. Poco dopo bella azione corale degli ospiti con Bebetinho che pesca Ruzzene che fa doppietta e sesto gol. Simoncelli accorcia le distanze e nel finale su rimessa laterale di Thyago e le ultime occasioni trovano sempre le respinte del portiere ospite sugli ultimi tentativi dell’Olympia.Gastaldello nella morsa della difesa avvesaria