Primo atto dei playoff, a Rovereto alle 17 c'è il MestreFenice
L’Olympia Rovereto cerca un’altra impresa, anche se onestamente più difficile delle precedenti. Domani alle 17 al «Palamarchetti» primo turno dei playoff in casa contro il MestreFenice, secondo nella classifica finale del girone A dell’A2 Élite.
La formazione di Saiani arriva con qualche assenza pesante (Onzaca ed Hachimi) e con dubbi fino all’ultimo momento su chi sarà a disposizione per questa sfida.
«Abbiamo raggiunto due obiettivi – certifica mister Giuseppe Saiani – che non erano nemmeno tali ad inizio stagione. Prima la “Final four” di Coppa Italia in un modo fantastico e anche con un po’ di rammarico per come è andata. Ora i playoff promozione con un po’ di fatica, perché nel finale di stagione eravamo sicuramente stanchi. È comunque un risultatone e ci permette di fare ulteriore esperienza in gare sempre difficili, ma formative».
Il MestreFenice, in questa stagione, non ha mai vinto contro l’Olympia, ma ovviamente ora sono partite diverse per vari motivi.
«Sono partite secche e sono una cosa a se; L’anno scorso siamo arrivati ai playoff dell’A2 in condizioni ottime, ora abbiamo parecchi problemi con giocatori acciaccati e a cui si è aggiunta la squalifica di Onzaca che ci toglie una pedina importante, soprattutto perché fra i più in forma dal punto di vista atletico. Stringiamo i denti per affrontare queste gare nel migliore dei modi, ma dovremmo proprio superarci per replicare i risultati del campionato».
Una stagione che, comunque vada, avrà una pagella col voto alto.
«Abbiamo fatto una stagione da otto fino a marzo, poi da cinque e mezzo. Nella memoria delle persone rimane magari il finale un po’ traballante. Chi sta attorno alla squadra terrà in mente la performance iniziale che è stata di alto livello. Sta a noi, in queste due gare, cercare di lasciare il miglior ricordo possibile. Una stagione che sarà importante, per l’esperienza fatta, anche per il futuro e per i nostri progetti».
I playoff per l’accesso nella massima serie nazionale si disputeranno sull’arco di tre turni: ora tocca a Maccan Prata-CDM Futsal e appunto Olympia Rovereto-MestreFenice, mentre nel girone B si troveranno difronte Team Futura-Academy Pescara e Città di Melilli-Taranto. Chi passa dopo il doppio match andata e ritorno s’affronteranno nella “finale” del proprio girone e poi le due vincenti, sempre con gara di andata e ritorno, si giocheranno la serie A.
Il match fra Olympia Rovereto e MestreFenice sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Divisione con la direzione di gara affidata a Alessandro Mella di Roma 1 e Salvatore Pagano di Catania; al cronometro Aurelian Petrica Chirvasuta di Monza.