Olympia Rovereto logo dolomiti energia logo
cerca apri menu
dolomiti energia logo
Futsal Academy

Coppa Divisione: passa il Petrarca, ma l'Olympia non sfigura

OLYMPIA ROVERETO – PETRARCA CALCIO A 5 3-5

RETI: 12’00” pt De Luca F. (P), 36” st e 13’15” st Addobbati (O), 2’04” st e 9’20” rig. De Luca U. (P), 5’47” st e 19’11” st De Oliveira (P), 19’36” st Cecchin (O).

OLYMPIA ROVERETO: Veronesi, Nave, Cristel, Addobbati, Hosni, Festini, Zanotelli, Cecchin, Chemotti, De Pascali, Manfrini, Spangaro. All. Banal.
PETRARCA PADOVA: Collatuzzo, Piazza, Zambon, Celotto, Milani, Polato, Catelli, De Luca F., De Oliveira, De Luca U., Alves. All. De Araujo.
NOTE: espulso a 18’49” st Cristel (O) per doppia ammonizione; ammoniti Hosni, Addobbati, Spangaro (O), Celotto, De Oliveira (P).

LA CRONACA

Si ferma l’avventura in «Coppa della Divisione» per la nostra formazione «Under 23» sconfitta, fra le mura amiche, da un ottimo Petrarca Calcio a 5. L’Olympia Rovereto/Dolomiti Energia Futsal ha comunque lottato fino alla fine contro i validi avversari, cercando l’impresa di passare il primo turno, anche se con l’obbligo di vittoria in questo match.
Primo tempo con buon avvio delle «panterine» che trovano subito un ottimo intervento di Collatuzzo su Addobbati e successivamente un pallone che danza davanti alla porta patavina senza che però nessuno dei ragazzi di casa riesce ad metterlo in porta. Buon affondo poco dopo di Cristel sulla sinistra, ma dopo aver saltato il portiere perde l’«attimo fuggente» per sbloccare il risultato. Il team di «Guga» De Araujo si fa vedere con De Oliveira, ma Veronesi risponde presente. Le azioni si susseguono sui due fronti, quando al 12’ è il Petrarca a passare in vantaggio con un preciso rasoterra di Francesco De Luca a fil di palo. La reazione lagarina porta Manfrini a rendersi pericoloso, poi nel finale di tempo ci pensa due volte il portiere ospite a rispondere alle conclusioni di Hosni e del collega Veronesi.

Time Out di mister Banal
Time Out di mister Banal

L’Olympia pigia subito sull’acceleratore nella ripresa con Addobbati che prima trova il volo plastico di Collatuzzo, ma poi pareggia dopo 36” ribandendo in rete la respinta dell’estremo difensore chiamato in causa da una conclusione di capitan Cecchin. Il pari raggiunto forse rilassa troppo i padroni di casa che vengono sorpassati al terzo giro di lancetta dal gol di Umberto De Luca che risolve un batti e ribatti davanti alla porta trentina. Al 6’ il tris veneto è firmato da De Oliveira che finalizza un contropiede ospite. Intanto Collatuzzo è ancora insuperabile fermando prima Cecchin e poi Cristel, mentre su rigore arriva il poker del Petrarca firmato da Umberto De Luca. L’Olympia però non vuole lasciare nulla d’intentato e al 14’ dimezza le distanze con la doppietta di Addobbati che, col portiere di movimento, si fa trovare puntuale sul secondo palo sull’assist di Hosni. Cristel va vicino al terzo gol, ma poi viene espulso per doppia ammonizione. Ultimo minuto con il bis personale di De Oliveira in superiorità numerica e terza rete dell’Olympia firmata da Cecchin con un tiro da fuori, deviato, che batte l’ottimo portiere patavino.
Applausi ad entrambe le squadre per aver fornito una prestazione comunque gradevole in questo match.

CLASSIFICA FINALE GIRONE D4: Petrarca Padova 6; Olympia Rovereto 3; Team Giorgione 0.

Autore
Cristiano Caracristi

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,527 sec.