Dopo due trasferte con quattro punti all’attivo, l’Olympia Rovereto/Dolomiti Energia Futsal torna al PalaMarchetti domani alle 17.00 per una delle sfide «classiche» di queste ultime stagioni: quella col Futsal Cornedo.
Nella giornata dei pareggi (quattro gare su sei finite in parità nel girone) l’Olympia Rovereto torna dal Piemonte co la divisione della posta sul campo dell’Avis Isola. Seconda trasferta consecutiva senza sconfitta e classifica che rimane sempre corta nel girone A dell’A2 del futsal nazionale.
La vittoria di sabato scorso in casa del Città di Sestu ha rinfrancato il morale e la classifica dell’Olympia Rovereto/Dolomiti Energia Futsal dopo i due ko di fila subiti contro Canottieri Belluno e Maccan Prata. Trasferta sul campo dell'Isola d'Asti: inizio alle 17
Dopo la sconfitta di Verona, l’Olympia Rovereto attende domani mattina alle 11 alle «Don Milani» la capolista Futsal Cornedo che, nelle ultime stagioni, ha sempre recitato un ruolo da protagonista nel campionato Under 19. Servirà quindi una squadra diversa contro la formazione veneta per provare a tener testa ad un avversario che, finora, ha sempre vinto in campionato.
Due gol nel primo tempo ed un’ottima tenuta difensiva fanno ritrovare il sorriso all’Olympia Rovereto che torna dalla Sardegna con tre punti ed il primo successo in trasferta del campionato. A segno Cristel e Bazzanella e sabato prossimo nuova trasferta ad Isola d'Asti
Dopo la vittoria della settimana precedente si sperava in un altro passo avanti per la formazione Under 19 dell’Olympia Rovereto Dolomiti Energia Futsal Academy, ma nel Palazzetto «Le Grazie» di Verona, la compagine di Banal non ha certamente disputato un incontro positivo. Di Festini l'unica rete delle «panterine»