C'è anche il pallone dell'Olympia Rovereto autografato dai giocatori al Museo Storico del Trentino a «Le Gallerie» di Piedicastello. Nella serata di giovedì il nostro responsabile del settore giovanile, Marco Rinaldi, lo ha consegnato assieme a tutte le altre società invitate. Sicuramente un onore per il nostro sodalizio fare parte di questa iniziativa importante.
Dopo il successo di Pordenone, primo in trasferta nella stagione e primo nel palasport dei neroverdi, l’Olympia Rovereto ritorna, domani pomeriggio alle 17, in casa per provare a ridare soddisfazione anche al proprio pubblico. Non sarà facile contro i piemontesi dell’Elledì, che hanno appena battuto la capolista Maccan Prata, ma un successo permetterebbe a Cristel e compagni di agganciare la formazione avversaria in classifica.
L’Olympia Rovereto desidera rivolgere un messaggio a tutto il proprio pubblico, riconoscendo ciò che da sempre lo contraddistingue: una passione genuina, calorosa e trascinante, che rende il PalaMarchetti un palazzetto speciale e unico nel suo genere.
L’Olympia Rovereto torna da Pordenone con un successo importante, al termine di una partita dove, le pantere, hanno mostrato unità d’intenti e grande applicazione al match.
L’Olympia Rovereto, ferita e rimaneggiata, si prepara alla difficile trasferta di Pordenone in programma domani pomeriggio alle 16 al Palasport friulano. La formazione neroverde occupa il sesto posto in classifica con sette punti più delle pantere.
Buone notizie dalle giovanili della Futsal Academy Dolomiti Energia. L'Under 19, vincendo la quarta partita di fila sul campo di Cornedo cntro la Compagnia Malo, ha conqustato il primo posto solitario del girone C nel campionato nazionale di categoria. L'Under 15 si è invece qualificata al girone Élite del campionato regionale Veneto fra le migliori dieci squadre della categoria.